Convegno “Ritrova le tue Radici”- Vallo della Lucania (SA)
Il giorno 23 Aprile 2025, il presidente di Rete Destinazione Sud e ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐๐ฎ๐ซ๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ, ๐๐ฅ๐๐๐ซ๐ ๐ก๐ข ๐ ๐๐๐ฆ๐ฉ๐จ ๐๐ข๐๐๐ซ๐จ ๐๐ข ๐๐จ๐ง๐๐ข๐ง๐๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐๐ซ๐ง๐จ Michelangelo Lurgi, ha partecipato al Convegno โ๐๐ข๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐ ๐ฅ๐ ๐ญ๐ฎ๐ ๐ซ๐๐๐ข๐๐ขโ, lโevento che mette al centro il valore dellโidentitร culturale, della memoria e del ritorno consapevole alle origini in corso di svolgimento fino a domani a Vallo della Lucania.
Anche in questa occasione, il presidente ha rimarcato quanto sia fondamentale la creazione di sinergie tra operatori della filiera turistica di tutto il Sud Italia per creare un prodotto ad hoc per i nostri territori, valorizzandolo, promuovendolo e commercializzandolo sul mercato in modalitร on line per consentire lโacquisto in tempo reale, garantendo una soddisfacente fruizione del territorio meridionale nelle sue varie, ricchissime quanto suggestive sfaccettature.
Lurgi โ dopo aver presentato il programma Ritorno Italia 2023/2028 โ ha poi proposto che il tema del ritorno alle radici venga inserito nelle future DMO da costituire.
A introdurre i lavori รจ stato il sindaco di Vallo della Lucania Antonio Sansone, cui sono seguiti gli interventi del consigliere regionale Corrado Matera, del presidente della Fondazione Super Sud Giovanni DโAvenia, di Luigi Rossi, figura di riferimento per il turismo delle radici nel Parco Nazionale del Cilento; di Giuseppe Coccorullo (Ente Parco Nazionale del Cilento), Luigi Barbati (UNPLI Campania), Raffaele Palumbo (Caribbean International University e Universitร Vanvitelli), Stefania Leone (Universitร di Salerno), Sergio Beraldo e Raffaele Sibilio (Universitร Federico II), Gisella Forte (Assoviaggi Confesercenti).

