Progetto “Be History” : al via il corso gratuito per Tecnico Esperto in Marketing dei Beni Culturali
Il dr. Michelangelo Lurgi in qualità di Presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, ha ospitato la conferenza stampa del progetto “𝐁𝐞𝐇𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐲” tenutasi il giorno 14 Aprile 2025 ,in particolare sono state presentate le opportunità offerte dal nuovo corso gratuito per diventare Tecnico Esperto in Marketing dei Beni Culturali.
Il progetto, promosso con il patrocinio di Confindustria Salerno e realizzato in collaborazione con il Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, è organizzato dal Consorzio Osservatorio dell’Appennino Meridionale, in partnership con l’Università degli Studi di Salerno e la Fondazione Saccone.
Il corso ha l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate, capaci di valorizzare il ricco patrimonio culturale del Mezzogiorno attraverso strategie di marketing innovative, strumenti digitali e competenze trasversali.
Oltre al dr. Michelangelo Lurgi erano presenti le seguenti personalità di rilievo:
- Sergio Pietro Destefanis, Presidente del Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale
- Virgilio D’Antonio, Direttore del Dipartimento DISPC dell’Università degli Studi di Salerno
- Donatella Di Giuda, Virvelle
- Giorgio Scala, Presidente della Fondazione Saccone
Il corso rappresenta un’importante occasione per chi desidera lavorare nel settore della promozione culturale e turistica, unendo passione per il territorio e competenze professionali all’avanguardia.

