I Turismi

Il progetto di formazione più importante d'Italia

L’iniziativa de “I Turismi” nasce già nel 2007 come interregionale per competitività del Mezogiorno promossa da Fondirigenti, Fondo Interprofessionale per la formazione continua dei dirigenti, in collaborazione con Federturismo, Confindustria e le Associazioni degli industriali e dei dirigenti di sei aree a forte vocazione turistica: Salerno, con le due costiere Amalfitana e Cilentana, la Basilicata con il Pollino ed i Sassi, Lecce e la penisola Salentina, Cosenza con la Sila, il Pollino e Vibo Valentia, Siracusa e il Val di Noto e la Sardegna con Alghero, la Gallura e la Costa Smeralda. 

I Turismi nasce con l’aspirazione dei suoi promotori di realizzare un’iniziativa innovativa e replicabile, ad ampio respiro temporale e aperta ad accogliere nuovi aderenti e nuovi territori e prosegue con l’impegno nel riuscire a rappresentare nel tempo un esempio concreto in grado di innescare un percorso virtuoso di programmazione e di gestione di iniziative di sviluppo turistico territoriale guidato da un nuovo modello di management. 

Gli incontri. Ascea - 11 novembre 2009

Gli incontri. Lucerna - 21 settembre 2010

Gli incontri. Bolzano - 7 ottobre 2010

Gli incontri. Roma - 27 gennaio 2011

Gli incontri. Siracusa - 3 maggio 2011

Gli incontri. Contursi Terme 7 novembre 2011

Gli incontri. Salerno 5 dicembre 2011