Il Treno Storico della Fondazione FS arriva a Contursi Terme

Il giorno 20 Marzo 2025 per la prima volta è arrivato a Contursi Terme il Treno Storico della Fondazione FS.

Imprese, Associazioni e Istituzioni pronti a #FareRete.

Il Presidente. Michelangelo Lurgi, ha partecipato con piacere alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa nella duplice veste di delegato del Presidente di Confindustria Salerno Antonello Sada, in qualità di Presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, e di Presidente della Rete Destinazione Sud che con la Giroauto Travel sta gestendo Il Borgo dei Normanni e Palazzo Borriello a Colliano.

L’incontro è stato utile per confrontarsi sui temi del Turismo e dello sviluppo dei Borghi e delle Aree interne.

Si ringraziano tutti in relatori che hanno arricchito con le loro riflessioni la presentazione dell’iniziativa.

Durante il suo intervento, Il Presidente ha potuto evidenziare che come Gruppo Turismo di Confindustria Salerno, in collaborazione con il gruppo Design organizzerà, il 24 Maggio 2025 alle 10.00 a Colliano, un evento sul tema Turismo e Design per la rigenerazione dei Borghi e delle Aree Interne, che rientra tra gli eventi programmati dall’iniziativa nazionale organizzata da Confindustria Salerno dal titolo: SALERNO DESIGN WEEK che si terrà a Salerno dal 21 al 24 maggio.

Questo per testimoniare l’attenzione di Confindustria Salerno allo sviluppo delle aeree interne.

Si ringrazia altresì la Svimar per l’invito e l’organizzazione dell’evento.

La Salerno Design Week alla BMT di Napoli 2025

Il giorno 15 Marzo 2025, Il presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato e coordinato la presentazione della manifestazione ” Salerno Design Week” presso la Sala Campania Divina – padiglione 4 della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 a Napoli

Si è parlato di Design e Turismo per la rigenerazione urbana e dei borghi.

La SALERNO DESIGN WEEK è un evento nazionale dedicato al Design che si terrá a Salerno dal 21 al 24 maggio 2025, promosso da Confindustria Salerno, con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno.

Si ringraziano tutti i relatori e le istituzioni presenti ed in particolare il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno Peppe Gallo e l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci per la disponibilità dimostrata al tema e per le considerazioni fatte.

Confindustria Salerno anche in questa occasione ha dimostrato di saper #FareRete con la vice presidente Stefania Rinaldi e con la presidente del gruppo design Giovanna Basile.

La giornata è stata anche l’occasione per partecipare al convegno dell’amico Roberto Micera per la presentazione del quarto volume di ricerca scientifica che quest’anno si è focalizzata sulla governance per il passaggio da territori a destinazioni, occasione questa anche per rivedere alcuni amici come Carmen Bizzarri.

Si ringraziano tutti quelli che sono passati allo stand per festeggiare con noi i primi 30 anni di attività della Giroauto Travel e vi diamo appuntamento a Maggio a Il Borgo dei Normanni per la Festa della Giroauto Travel.

Rete Destinazione Sud ed Il Borgo dei Normanni alla BMT 2025

Dal 13 al 15 Marzo 2025 Il Presidente della Rete Destinazione Sud e Ceo del Borgo dei Normanni, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli 2025, per festeggiare i primi 30 anni di attività di Giroauto Travel e per promuovere il Borgo dei Normanni a Colliano.

Tanta è la voglia di #FareRete che ogni amico, impresa, associazione, agenzia di viaggio, consorzio e rappresentante istituzionale che è venuto a trovarci presso lo stand ha manifestato;

Tante sono poi state le manifestazioni di affetto e stima per i 30 anni di attività della Giroauto Travel in particolare da parte delle Agenzie di Viaggio del Sud Italia che sono venute appositamente in fiera per salutare e brindare insieme.

Tanti i momenti di confronto, in particolare è stato fatto un primo punto sulle DMO in Campania e per questo si ringrazia l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci e tutti i partecipanti all’incontro tematico che si è tenuto presso la saletta Campania Divina.

Sulle DMO tanto deve essere fatto ma l’importante è essere partiti.

BMT Napoli 2025 – Verso le DMO il contributo del partenariato privato

Il giorno 13 Marzo 2025 in occasione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, all’interno del Padiglione 4 – Saletta Campania Divina, Il Presidente della Rete Destinazione Sud e Presidente del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, ha partecipato ed è intervenuto nell’ambito del panel tematico, moderato da Marianna Ferri, Ufficio stampa e comunicazione Regione Campania, “𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐃.𝐌.𝐎.: 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨”

Nel suo intervento il presidente ha rimarcato: «Bisogna lavorare alla costruzione delle Destinazioni e alla costituzione delle DMO unendo le imprese, le associazioni di categoria, le Camere di commercio, le istituzioni per un progetto strategico condiviso per lo sviluppo turistico. È necessario fare rete».

Presentazione dell’evento “Seize the Summer” al Comune di Salerno

Il giorno 7 Marzo 2025 il Presidente della Rete Destinazione Sue e Presidente del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato ed ha relazionato nell’ambito della presentazione di “Seize the Summer” – Un evento di grande successo organizzato dal Centro dell’impiego di Salerno con la rete EURES!

Nella suggestiva location del Salone dei Marmi del Comune di Salerno, si è svolto un incontro che ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti del mondo del lavoro, del turismo e delle istituzioni. Un evento importante per la città di Salerno, che ha avuto come tema centrale la valorizzazione delle opportunità estive, per i giovani e non solo!

Sono intervenuti nell’ordine:

Vincenzo Napoli, Sindaco di Salerno

Dr. Alessandro Ferrara, Assessore al Turismo, Innovazione, Eventi e Attività Produttive del Comune di Salerno.

Dr. Giuseppe Gallo, Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno

Dr. Marcello Zinno, Consulente del Lavoro.

D.ssa Antonietta Baroni, Funzionario responsabile del Centro Dell’Impiego di Salerno.

D.ssa Immacolata Carillo, Consulente EURES.

Si ringraziano particolarmente tutti i dirigenti scolastici delle scuole ad indirizzo turistico: il Santa Caterina Amendola, il Virtuoso l’Istituto Nautico, che hanno partecipato con le proprie scolaresche e che continuano a formare i giovani per un futuro sempre più dinamico e connesso al mondo del lavoro.

La giornata è stata un’importante occasione di dialogo, formazione e confronto sulle opportunità lavorative e formative che il nostro territorio offre, con uno speciale focus sulle iniziative legate al turismo e all’innovazione.

Si ringraziano altresì tutti i partecipanti e gli organizzatori per il loro contributo fondamentale. Il futuro di Salerno è nelle mani di chi sa “cogliere l’estate” e lavorare insieme per una città sempre più aperta, innovativa e accogliente.

Presentazione del 20° Rapporto Annuale di Federculture

Il giorno 1 Marzo 2025 il Presidente della Rete Destinazione Sud e Presidente del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla presentazione del 20° rapporto annuale di Federculture.

Una bella ed interessante iniziativa di confronto e aggiornamento la presentazione del 20 Rapporto Annuale di Federculture che quest’anno per la prima volta si è tenuta in una città del Sud, Salerno.

Ho partecipato con piacere alla presentazione del Rapporto che quest’anno ha focalizzato l’attenzione sul tema delle Fondazioni di Partecipazione, un argomento che ritengo utile che sia stato trattato nel dettaglio.

Tutte le relazioni sono state molto interessanti, quella di Alberto Bonisoli già Ministro della Cultura, responsabile dell’ufficio studi di Federculture, ha illustrato il contenuto dell’intero rapporto evidenziando le evoluzioni del consumo della cultura in Italia.

Si ringrazia per l’invito il Centro Universitario Europeo dei Beni Culturali di Ravello nella persona del presidente Alfonso Andria.

Presentazione evento online ” Seize The Summer”

Il giorno 1 Marzo 2025 Presso il Palazzo di Città di Salerno insieme al Sindaco Arch.Vincenzo Napoli,la funzionaria responsabile del Centro dell’impiego di Salerno Antonietta Barone,la consulente EURES immacolata Carillo, il Presidente del Gruppo Turismo Confindustria Salerno e di rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi, ha presentato “Seize The Summer”, un importante evento di reclutamento online dedicato al settore turistico e alberghiero organizzato dalla rete EURES (Rete europea dei servizi per l’impiego).

Seize the Summer, in programma il prossimo 20 marzo, metterà in contatto aziende alla ricerca di personale qualificato con giovani desiderosi di intraprendere un’esperienza lavorativa stagionale in destinazioni turistiche di prestigio. L’evento, gratuito e online, giunto alla sua ottava edizione, sarà una formidabile occasione per ragazze e ragazzi che intendono trovare un’opportunità di lavoro nel settore Turistico dell’ospitalità, della ristorazione, dell’animazione.

Salerno è una città in costante crescita nel panorama turistico nazionale ed internazionale. L’amministrazione comunale è quindi lieta di promuovere ogni iniziativa che mira a favorire lo sviluppo dell’intero comparto e a dare ai nostri giovani occasioni di crescita professionale in un settore così dinamico ed in costante evoluzione. I dati riportati proprio in questi giorni da Unioncamere sono assolutamente confortanti e testimoniano come il turismo sia oggi uno dei settori trainanti dell’economia e dell’occupazione.