La Salerno Design Week alla BMT di Napoli 2025

Il giorno 15 Marzo 2025, Il presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, Michelangelo Lurgi, ha partecipato e coordinato la presentazione della manifestazione ” Salerno Design Week” presso la Sala Campania Divina – padiglione 4 della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 a Napoli

Si è parlato di Design e Turismo per la rigenerazione urbana e dei borghi.

La SALERNO DESIGN WEEK è un evento nazionale dedicato al Design che si terrá a Salerno dal 21 al 24 maggio 2025, promosso da Confindustria Salerno, con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno.

Si ringraziano tutti i relatori e le istituzioni presenti ed in particolare il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno Peppe Gallo e l’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci per la disponibilità dimostrata al tema e per le considerazioni fatte.

Confindustria Salerno anche in questa occasione ha dimostrato di saper #FareRete con la vice presidente Stefania Rinaldi e con la presidente del gruppo design Giovanna Basile.

La giornata è stata anche l’occasione per partecipare al convegno dell’amico Roberto Micera per la presentazione del quarto volume di ricerca scientifica che quest’anno si è focalizzata sulla governance per il passaggio da territori a destinazioni, occasione questa anche per rivedere alcuni amici come Carmen Bizzarri.

Si ringraziano tutti quelli che sono passati allo stand per festeggiare con noi i primi 30 anni di attività della Giroauto Travel e vi diamo appuntamento a Maggio a Il Borgo dei Normanni per la Festa della Giroauto Travel.

Rete Destinazione Sud ed Il Borgo dei Normanni alla BMT 2025

Dal 13 al 15 Marzo 2025 Il Presidente della Rete Destinazione Sud e Ceo del Borgo dei Normanni, Michelangelo Lurgi, ha partecipato alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli 2025, per festeggiare i primi 30 anni di attività di Giroauto Travel e per promuovere il Borgo dei Normanni a Colliano.

Tanta è la voglia di #FareRete che ogni amico, impresa, associazione, agenzia di viaggio, consorzio e rappresentante istituzionale che è venuto a trovarci presso lo stand ha manifestato;

Tante sono poi state le manifestazioni di affetto e stima per i 30 anni di attività della Giroauto Travel in particolare da parte delle Agenzie di Viaggio del Sud Italia che sono venute appositamente in fiera per salutare e brindare insieme.

Tanti i momenti di confronto, in particolare è stato fatto un primo punto sulle DMO in Campania e per questo si ringrazia l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci e tutti i partecipanti all’incontro tematico che si è tenuto presso la saletta Campania Divina.

Sulle DMO tanto deve essere fatto ma l’importante è essere partiti.

BMT Napoli 2025 – Verso le DMO il contributo del partenariato privato

Il giorno 13 Marzo 2025 in occasione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, all’interno del Padiglione 4 – Saletta Campania Divina, Il Presidente della Rete Destinazione Sud e Presidente del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno, ha partecipato ed è intervenuto nell’ambito del panel tematico, moderato da Marianna Ferri, Ufficio stampa e comunicazione Regione Campania, “𝐕𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐃.𝐌.𝐎.: 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐢𝐯𝐚𝐭𝐨”

Nel suo intervento il presidente ha rimarcato: «Bisogna lavorare alla costruzione delle Destinazioni e alla costituzione delle DMO unendo le imprese, le associazioni di categoria, le Camere di commercio, le istituzioni per un progetto strategico condiviso per lo sviluppo turistico. È necessario fare rete».

Partecipazione alla BIT di Milano 2025

Dal 9 all’ 11 Febbraio il Dtt. Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Borsa Italiana del Turismo 2025 di Milano presso lo stand della Regione Campania. Una fiera interessante per gli incontri e per gli accordi che ne sono scaturiti.

In qualita di Ceo & Founder di Giroauto Travel ha incontrato i buyer interessati alla Campania e alla Provincia di Salerno, puntando su nuovi mercati e incontrando le compagnie aeree interessate a volare su Salerno. E’ stato inoltre, presentato Il Borgo dei Normanni di Colliano come location unica per un Turismo Autentico ed Esperienziale collegato con Contursi Terme per un Turismo Benessere.

In qualità di Presidente del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno ha avuto il piacere di registrare una partecipazione molto significativa delle aziende iscritte alla nostra associazione che hanno partecipato ai tavoli BtoB. Inoltre, Il Presidente Michelangelo Lurgi, in rappresentanza di Confindustria Turismo Regione Campania alla conferenza organizzata dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, alla presenza del Presidente di Union Camere Nazionale Andrea Prete e del Governatore Vincenzo De Luca.

L’intervento ha evidenziato è posto l’attenzione su almeno 3 punti:

1) creazione e attivazione delle DMO in Regione Campania;

2) sviluppare il turismo nelle aree interne e nei borghi per decongestionare le aree costiere e favorire il ripopolamento dei borghi grazie alle economie che il turismo genererebbe;

3) predisporre un piano di promozione dell’aeroporto di Salerno sul mercato europeo per far conoscere la nuova destinazione e facilitare la vendita dei biglietti aerei alle compagnie aeree che stanno puntando su Salerno.

Così facendo si consentirebbe a Napoli di decongestionarsi e di aprirsi di piu verso ai voli intercontinentali ed aprirsi al mercato asiatico la nuova frontiera del turismo per il Sud Italia.

Incontro con l’Assessore al Turismo della Regione Calabria per lo sviluppo del Turismo delle Radici

Il giorno 9 febbraio 2025, nell’ambito della borsa italiana del turismo Bit di Milano 2025 , il Presidente di Rete Destinazione Sud, Michelangelo Lurgi ha avuto un incontro con l’assessore al Turismo della Regione Calabria, i dirigenti del turismo della Regione e il Sindaco di Cleto per lo sviluppo del Turismo delle Radici.

Si ringrazia il Sindaco di Cleto Armando Bossio che pubblicamente ha ringraziato la Rete Destinazione Sud e Michelangelo Lurgi per il lancio del Comune di Cleto come meta del Turismo delle Radici che abbiamo fatto l’anno scorso alla BMT di Napoli insieme con Michele Di Stefano nello stand della Rete Destinazione Sud e di Giroauto Travel.

Partecipazione al FitVen 2023 a Barquisimeto (Venezuela)

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla Fiera Internazionale del Turismo del Venezuela (FitVen) 2023, che ha come epicentro principale il monumento Flor de Venezuela a Barquisimeto, nello stato di Lara. La partecipazione è successa all’invito ufficiale ricevuto dal governo venezuelano.

La fiera, che si è tenuta dal 23 e fino al 27 novembre, è una vetrina pensata per posizionare il Paese come destinazione turistica per eccellenza. All’evento turistico hanno partecipato delegazioni provenienti da 33 paesi che hanno preso parte ad attività quali conferenze aziendali, mostre e simposi.

Durante l’evento sono state esposte le attrazioni turistiche della nazione venezuelana nel settore insieme ai paesi invitati per mostrare i lavori correlati.

Inoltre, la Fiera è stata un’occasione di confronto con tutti gli stakeholder locali, di approfondimento delle tematiche relative al turismo e allo sviluppo delle destinazioni e di conoscenza delle realtà locali, portatori di tradizione culturale e innovazione.

Partecipazione al TTG di Rimini 2023

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla 60° edizione del TTG Travel Experience di Rimini, che si conferma anche quest’anno uno degli appuntamenti più importanti per il turismo a livello internazionale. Boom di presenze quest’anno, all’insegna della ripresa dopo la pandemia da Covid-19. Un’occasione unica per confrontarsi con tutte le realtà turistiche mondiali e presentare i nuovi progetti, come quello de Il Borgo dei Normanni, il borgo preso in gestione dalla Giroauto Travel in collaborazione con Rete Destinazione Sud. Colliano presente a Rimini insieme ad altri 5 comuni nell’ambito del progetto Alburni Irpinia Experience, che ha visto coinvolti anche i comuni di Caggiano, Romagnano al Monte, Castelnuovo di Conza, Cassano Irpino e Montecalvo Irpino.

Rete Destinazione Sud in Venezuela – presentazione del progetto “Ritorno in Italia 2023 – 2028” al 1° Congresso Internazionale del Turismo

Il giorno 30 settembre alle ore 10:15 il presidente Michelangelo Lurgi ha tenuto un discorso alla platea del Congresso Internazionale del Turismo e ai suoi colleghi internazionali incentrato sul Turismo di Ritorno, una tesi dal titolo “Turismo de retorno y conexión con la identidad cultural a través de las rutas turísticas” – “Turismo di ritorno e la connessione con l’identità culturale attraverso le rotte turistiche”, una delle tematiche cardine della mission di Rete Destinazione Sud e del suo più grande progetto “Ritorno in Italia 2023-2028”.

Il giorno successivo, invece, un’ulteriore relazione alle ore 14:00 ha concentrato l’attenzione sul turismo esperienziale ed emozionale, altro elemento fondamentale del Turismo di Ritorno.

Destinazione Irpinia – Vivere i Territori in Modo Autentico tra Eventi, Folklore, Gastronomia, Sentieri e Cammini

Il giorno domenica 16 aprile 2023, alle ore 13:00 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Presentazione dal Titolo: “Destinazione Irpinia – Vivere i Territori in Modo Autentico tra Eventi, Folklore, Gastronomia, Sentieri e Cammini”.

Sono intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Rete Destinazione Sud

Jessica Malerba – Azienda Agricola Malerba

Luigi Casoli – Tenuta Casoli

Ferrante di Somma – Cantine di Marzo

Angela de Cristofano – Cantina San Giovanni A Doglie

Girolamo Giaquinto – Sindaco Montoro, Vice Presidente della Provincia di Avellino

Tavola Rotonda – Dai Territori Italiani con Reti e Competenze il Rilancio del Turismo

Il giorno domenica 16 aprile 2023, alle ore 11:00 presso la Sala Rete Destinazione Sud, nell’ambito della prima edizione di Open Outdoor Experience a Paestum (SA) nel Salone Espositivo Next si è tenuta la Tavola Rotonda – Dai Territori Italiani con Reti e Competenze il Rilancio del Turismo

Sono intervenuti:

Michelangelo Lurgi – Presidente di Rete Destinazione Sud

Marco Iamiceli – Presidente Nazionale Paesi dell’Acqua

Rosario D’Acunto- Presidente ASSOTES (Associazione Operatori di Turismo Esperienziale) – Formatore e Progettista Artès

Gennaro Fiume – coordinatore Gal Terra Protetta e direttore Flag L’Approdo di Ulisse

Vincenzo Luciano – Vice Presidente Nazionale UNCEM