Convegno ” Design Turismo per la rigenerazione dei borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne”

Il giorno 24 Maggio 2025, il Presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo Alberghi e Tempo Libero di Confindustria Salerno , ha ospitato presso Palazzo Borriello a Colliano in occasione del Convegno ” Design Turismo per la rigenerazione dei Borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne”, l’On. Alfonso Andria.

La sua esperienza e i suoi suggerimenti sono stati, per i futuri esperti di marketing dei beni culturali che hanno partecipato all’incontro a Colliano a Il Borgo dei Normanni , una straordinaria possibilità di crescita.

L’on. Alfonso Andria si è mostrato disponibile ad un apertura per l’inizio di una collaborazione con il Centro Universitario Europeo dei Beni Culturali per i tavoli tematici della XX edizione del Ravello Lab dal titolo: Turismi & Culture è stata accolta molto positivamente da tutti i partecipanti e dal sottoscritto.

Il Presidente Michelangelo Lurgi ha evidenziato che nelle prossime settimane convocherà il direttivo del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno e presenterà la proposta ritenendosi molto fiducioso per formalizzare la collaborazione.

Si ringrazia l’Onorevole Alfonso Andria per aver accolto l’invito ed aver messo a disposizione dei futuri esperti di Marketing dei Beni Culturali tutti gli strumenti necessari per poter dare modo di crescere ed ampliare gli orizzonti del turismo delle aree interne.

Si ringrazia, inoltre, il dott. Gerardo Strollo – Sindaco di Colliano – per aver partecipato con entusiasmo a questa iniziativa.

Selerno Design Week al Borgo dei Normanni a Colliano (SA) – Design e Turismo per la rigenerazione dei Borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne

Il giorno Sabato 24 Maggio 2025 CollianoIl Borgo dei Normanni , Il presidente della Rete Destinazione Sud e del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno – Michelangelo Lurgi – ha avuto il piacere di ospitare e coordinare il dibattito ” Design e Turismo per la rigenerazione dei Borghi e per lo sviluppo turistico delle aree interne” nell’ambito della Salerno Design Week.

Si è registrato entusiasmo e voglia di lavorare in rete tra istituzioni, associazioni, architetti e designer per la rigenerazione dei Borghi per lo sviluppo delle Aree Interne.

La Salerno Design Week è stata, anche, l’occasione per aprire un dibattito e un confronto tecnico istituzionale sui temi dello sviluppo territoriale delle aree interne con il coinvolgimento di tutti.

Si Ringrazia il Vice Presidente di Confindustria Stefania Rinaldi e la presidente del gruppo Design di Confindustria Giovanna Basile per aver accettato la proposta del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno a organizzare la manifestazione sui Borghi in un Borgo e per aver dato vita unitamente a tutti i gruppi merceologici presenti in Confindustria, alla #SalernoDesignWeek una vetrina straordinaria per la promozione del Made in Italy.

La Salerno Design Week è la riprova che quando si lavora #inRete si possono raggiungere risultati straordinari come straordinari sono i risultati registrati da questa prima edizione.

A Colliano si è avuta l’occasione di confrontarsi con le istituzioni, che hanno ascoltato e hanno proposto una collaborazione ai professionisti intervenuti.

A conclusione della manifestazione a Colliano, in qualità di presidente del Gruppo Turismo, il Presidente Michelangelo Lurgi ha proposto di presentare la Salerno Design Week alla Borsa Internazionale del Turismo di Rimini TTG 2025 a Ottobre, per promuovere e valorizzare l’evento anche in chiave turistica, proposta che porterò per l’approvazione al prossimo direttivo del Gruppo Turismo di Confindustria Salerno per poi portarla al tavolo del Consiglio Generale.

Si Ringraziano la Regione Campania, la Camera di Commercio, i sindaci presenti oltre ai professionisti per aver accettato il nostro invito al confronto per lo sviluppo.

A Colliano gli ospiti hanno poi trascorso una bella giornata dove sono state presentate idee e progetti utili allo sviluppo dei territori, facendo networking e degustando prodotti d’eccellenza sapientemente cucinati dallo Chef Gerardo Bastardi.

#FareRete#ConfindustriaSalerno#GruppoTurismo#ReteDestinazioneSud

Concorso gastronomico sulla dieta mediterranea organizzato dal GAL I Sentieri del Buon Vivere

Il giorno 23 Aprile 2025, il dottor Michelangelo Lurgi ha ospitato a Palazzo Borriello a Colliano Il Borgo dei Normanni , il concorso gastronomico sulla dieta mediterranea organizzato dal GAL I Sentieri del Buon Vivere e al contempo si ringrazia per aver scelto come Location Palazzo Borriello.

A gareggiare per un premio speciale, un viaggio a New York per rappresentare la Cucina Campana e la Dieta Mediterranea:

Gerardo Bastardi

Andrea Grippo

Bianca Mucciolo

I tre Chef hanno realizzato piatti con prodotti locali a km 0 e a prescindere dal vincitore, che è stato Gerardo Bastardi, tutti e tre hanno relizzato dei piatti di altissimo livello.

Il concorso gastronomico è stato preceduto da una tavola rotonda a cui hanno preso parte, tra gli altri, il Sindaco di Colliano Gerardo Strollo, il presidente della comunità montana Giovanni Caggiano, il coordinatore del gal Elisabetta Citro.

Un ringraziamento particolare va alla giuria del premio che tra gli altri era composta da Antonella Petitti giornalista enogastronomica, Luigi Vitiello presidente regionale dell’unione regionale cuochi campani e dal Sindaco di Colliano.

#PalazzoBorriello#IlBorgodeiNormanni#Colliano#ReteDestinazioneSud#GiroautoTravel

Pippo Pelo ospite al Borgo dei Normanni

Il presidente di Rete Destinazione Sud, CEO di Giroauto Travel e del Borgo dei Normanni – Michelangelo Lurgi- ha avuto il piacere di avere come ospite del Borgo dei Normanni e di Palazzo Borriello a Colliano, il celebre conduttore e speaker radiofonico di RADIO KISS KISS Pippo Pelo, prima di presentate il Capodanno in Piazza a Salerno che quest’anno vede come protagonista GIORGIA.

Pippo Pelo è venuto a trovarci a Il Borgo dei Normanni per trascorrere una giornata di Relax in compagnia della famiglia e di Angelo D’Ambrisi e del Sindaco di Colliano Dott. Gerardo Strollo.

Poi tutti a Palazzo Borriello per una visita guidata e una degustazione di prodotti del Territorio, il tutto allietato da una divertentissima tombolata natalizia.

Si ringrazia Pippo Pelo e la sua splendida famiglia per essere stato ospite al Borgo dei Normanni e Palazzo Borriello a Colliano.

Partecipazione alla 41° edizione del Forum della Fascia Costiera

Il giorno 19 ottobre, nell’ambito della 41° edizione del Forum della Fascia Costiera, svoltosi a Santa Maria di Castellabate dal 18 al 20 ottobre, Il presidente Michelangelo Lurgi è intervenuto nel convegno dal titolo: Sviluppo Sostenibile Socio-economico e Turismo.

E’ stata occasione di confronto con i numerosi operatori del settore presenti sulle prossime azioni da svolgere per lo sviluppo delle aree interne e dell’intera Destinazione Cilento. Inoltre, il presidente ha potuto illustrare i risultato raggiunti con Il Borgo dei Normanni ad un anno dall’inaugurazione.

Partecipazione al TTG di Rimini 2024

Il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato alla 61° edizione del TTG Travel Experience di Rimini, che si conferma, anche quest’anno, uno degli appuntamenti più importanti per il turismo a livello internazionale.

Un’edizione all’insegna dell’innovazione tecnologica e dell’intelligenza artificiale, supporto per la commercializzazione dei prodotti e l’assistenza alla clientela, da un lato, e lo sviluppo e la promozione delle destinazioni turistiche, dall’altro. Una vera e propria rivoluzione industriale.

E’ stata occasione per confrontarsi con i numerosi buyer presenti e presentare i risultati raggiunti dai progetti gestiti da Rete Destinazione Sud in collaborazione con Giroauto Travel.

In ultimo, non per importanza, l’apertura dell’Aeroporto di Salerno che si è dimostrato, nel corso di questa prima stagione, una leva per lo sviluppo turistico per la provincia di Salerno, della Basilicata e dall’Alta Calabria; è stata occasione anche per incontrare gli operatori, in particolare quelli esteri, che sono entusiasti e interessati a proporre le nuove destinazioni servite da Salerno.

Incontro per la creazione delle reti “Borghi Salute e Benessere”

Il giorno 18 settembre, presso il Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità in località Montisani a Vallo della Lucania, il presidente Michelangelo Lurgi ha partecipato all’evento La creazione del modello di rete Borghi Salute e Benessere.

E’ stata occasione per presentare Il Borgo dei Normanni a tutti i sindaci e rappresentanti di amministrazioni, imprese e associazioni presenti, come modello per lo sviluppo economico di un’intera area. Insieme al sindaco di Colliano, Gerardo Strollo, sono stati evidenziati i risultati raggiunti durante il primo anno di Gestione de Il Borgo dei Normanni e di Palazzo Borriello, sottolineando, nel dettaglio, le attività realizzate, la promozione turistica ottenuta e la ricaduta economica sul territorio.

Si ringrazia il vicepresidente della Giunta Regionale Fulvio Bonavitacola per aver richiesto la partecipazione del presidente Lurgi e per averlo invitato a intervenire nel corso dell’evento.

Il Borgo dei Normanni – Speciale Favole: L’ultimo giorno

Nemmeno la pioggia ha fermato la magia de Il Borgo delle Favole. Nonostante il tempo, la manifestazione si è svolta regolarmente tra le stradine in pietra di Collianello.

Un ringraziamento speciale a tutto lo staff di Ma dove vivono i Cartoni? che con estrema professionalità, bravura ed originalità ha saputo allietare i migliaia di visitatori che hanno raggiunto Il Borgo nel corso di questi giorni.