Primo Capodanno al Borgo dei Normanni con cena stellata a Palazzo Borriello

Straordinario successo per il primo Capodanno a Palazzo Borriello. Gli ospiti, provenienti da tutta Italia, sono stati sorpresi con una cena stellata ad opera di Lorenzo Montoro, chef che vanta una stella Michelin. Una serata allietata da musica dal vivo e giochi, per salutare al meglio il 2023 e per iniziare un anno all’insegna dell’eccellenza.

Anche l’ANSA parla di Colliano e de Il Borgo dei Normanni

Il presidente Michelangelo Lurgi, intervistato dall’ANSA nazionale nella splendida cornice di terrazza infinito de Il Borgo dei Normanni, ha narrato la nascita e lo sviluppo del progetto che ha coinvolto il comune di Colliano ed evidenziato i primi risultati raggiunti. Un “progetto condiviso”, così lo ha definito il sindaco di Colliano Gerardo Strollo in quanto, fin dalle prime battute, sono stati coinvolti tutti gli stakeholder, con il supporto della popolazione locale.

Un progetto che parte dal centro di Colliano, coinvolgendo palazzo Borriello diventato, non solo polo enogastronomico d’eccellenza , ma anche hub territoriale a servizio dell’intera Valle del Sele Tanagro, un luogo in cui i visitatori potranno trovare accoglienza e informazioni su tutti gli attrattori della zona.

Sicuramente i risultati della sinergia tra Giroauto Travel, Rete Destinazione Sud e l’amministrazione comunale di Colliano sono meglio visibili nella frazione di Collianello dove 17 appartamenti sono stati recuperati per fini turistici, conservando comunque il loro aspetto ed alcuni degli elementi originari, in armonia con la morfologia del borgo, che è al centro della creazione di prodotti turistici esperienziali che promuoveranno Colliano e i comuni limitrofi.

Il Borgo dei Normanni nel suo insieme è un prodotto turistico che, dal momento dell’inaugurazione, viene proposto dalla Giroauto Travel sul mercato nazionale ed internazionale, suscitando molto interesse tra i professionisti del settore.

Il Borgo dei Normanni sarà un traino per lo sviluppo turistico di Colliano e dell’intera Destinazione.

Il Borgo dei Normanni e Colliano protagonisti della trasmissione Si Viaggiare di Rai 2

Il giorno 8 dicembre, festa dell’Immacolata, la celebre trasmissione Si Viaggiare ha dedicato un servizio a Colliano e Il Borgo dei Normanni, andato in onda alle 13:50. Sicuramente una vetrina molto importante per il progetto, nato dalla sinergia tra Giroauto Travel, Rete Destinazione Sud e l’amministrazione comunale di Colliano. Le immagini trasmesse sono state girate nel mese di ottobre, quando lo staff della trasmissione è stata accolta con entusiasmo dalla popolazione locale.

Il Presidente di Rete Destinazione Sud e CEO di Giroauto Travel Michelangelo Lurgi ringrazia Silvia Vaccarezza, giornalista di Rai 2 e la trasmissione Si Viaggiare per aver scelto di girare una delle puntate su Colliano e aver acceso i riflettori su questo progetto, nato per la sviluppo e la valorizzazione non solo di Colliano ma di tutta la Destinazione Sele Tanagro Vallo di Diano.

Dopo oltre 40 anni i discendenti della Famiglia Borriello ritornano a Colliano

Immensa l’emozione di rivedere i luoghi cari ritornati all’antico splendore.

Dopo oltre 40 anni di lontananza, i discendenti della famiglia Borriello sono ritornati nel loro paese di origine, Colliano, un luogo legato alle loro memorie estive giovanili.

Immensa la gioia del sindaco di Colliano, Gerardo Strollo e del presidente di Rete Destinazione Sud Michelangelo Lurgi nell’accogliere Maria Luisa e Maria Paola Borriello, le quali hanno deciso di visitare Colliano, Palazzo Borriello e Il Borgo dei Normanni spinte dalla curiosità dei recenti eventi che hanno gettato luce e interesse sul paese natale dei loro antenati, oltre al progetto di sviluppo e valorizzazione dell’intera area della Valle del Sele Tanagro Vallo di Diano che parte proprio da Colliano.

Grandissimo l’onore di poterle accompagnare nel Palazzo di famiglia che non vedevano dal tempo dell’estate del 1980, prima del terremoto, e che oggi è tornato all’antico splendore. E’ proprio questa la missione del progetto “Ritorno in Italia 2023 – 2028”: fornire occasioni e stimoli ai discendenti dei nostri conterranei che hanno lasciato i loro paesi per tornare nei luoghi di origine.

21-22 ottobre 2023 – La Rai a il Borgo dei Normanni per registrare la puntata della trasmissione Si Viaggiare

Rai 2 sceglie Colliano come location di una delle puntate del celebre programma Si Viaggiare. Sarà questo un momento molto importante per la promozione del territorio e per esporre in una vetrina nazionale l’importantissimo progetto che ha visto coinvolto il comune di Colliano e l’intera Valle del Sele Tanagro.

Si ringrazia la giornalista di Rai 2 Silvia Vaccarezza e tutto lo staff della trasmissione Si Viaggiare, che sono stati accolti dal presidente Michelangelo Lurgi, dal sindaco Gerardo Strollo e da tutti i cittadini e i rappresentanti di associazioni e realtà locali, che hanno contribuito a trasmettere l’immagine positiva della cooperazione e della collaborazione, alla base, da sempre, del progetto de il Borgo dei Normanni. 

11-12-13 ottobre 2023 – Il Borgo dei Normanni presente al TTG Travel Experience di Rimini

Si è conclusa da poco la TTG Travel Experience di Rimini, la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica italiana nel mondo. L’evento, che si svolge in tre giorni intensi, è un vero e proprio punto di incontro per i professionisti del settore turistico. Qui si riuniscono enti del turismo, tour operator, agenzie di viaggi, compagnie aeree, strutture ricettive e tutto ciò che gravita intorno ad esso. La varietà dei partecipanti crea l’ambiente ideale in cui è possibile stabilire nuove partnership, scambiare idee e conoscenze e scoprire le ultime tendenze e innovazioni nel mondo del turismo. Giroauto Travel, come ogni anno, è stata presente con la sua nuova creatura ” Il Borgo dei Normanni”, diciassette case in pietra recentemente ristrutturate nel borgo del comune di Colliano. Questa è stata l’occasione per far scoprire agli operatori del settore tutte le bellezze e potenzialità di cui il territorio è ricco ed ha dato l’opportunità di confrontarsi con essi. Le sensazioni sono state molto positive; è quindi con ottimismo che guardiamo al futuro.

Colliano in onda sul TGR Campania in apertura del TTG Travel Experience di Rimini

“La Colliano dei Normanni diventa albergo diffuso”. Colliano, Il Borgo dei Normanni, al centro di un grande progetto turistico che coinvolge tutta la Valle del Sele. Ecco il servizio andato in onda su TG3 Regione Campania.

Una vetrina importante per il progetto nato dalla sinergia di Giroauto Travel, Rete Destinazione Sud e l’amministrazione comunale di Colliano per lo sviluppo, la valorizzazione e la promozione di tutta la Destinazione Sele Tanagro Valle di Diano. Si ringrazia la redazione di TGR Campania per aver scelto di accendere i riflettori su Il Borgo dei Normanni.

6-7-8 ottobre 2023 – XXVI° edizione della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo a Colliano

Ritorna la fortunata kermesse organizzata dalla Proloco di Colliano, città del tartufo. Un programma ricco che punta a coinvolgere i partecipanti di tutte le età, da un lato, e ad esaltare un prodotto tipico di eccellente qualità con stand enogastronomici, dall’altro.

Saranno tre le giornate all’insegna del divertimento, del buon vivere e del buon cibo nella fantastica cornice delle pendici di Monte MarzanoIn allegato le immagini della mappa del borgo e del menu previsto per questi giorni per vivere al meglio la minifestazione.

23-24 settembre 2023 – Lieviti…AMO con Passione – corso di specializzazione per la preparazione di pandori e panettoni

Il maestro Oscar Pagani a Palazzo Borriello per insegnare l’arte della preparazione di Pandori e Panettoni

I giorni 23 e 24 settembre 2023, nella suggestiva dimora storica di Palazzo Borriello a Colliano (SA), si è tenuta una due giorni di corsi di alta pasticceria improntata sui lievitati natalizi ( Panettoni dolci e salati, Pan Brioches, e lievitati speciali). Al corso hanno partecipato giovani e meno giovani provenienti da tutta la Campania, seguiti e coadiuvati attentamente dal maestro Oscar Pagani, che ha mostrato e fatto provare direttamente ai corsisti le procedure e gli step fondamentali per la lievitazione e la cottura di panettoni, pandori e dolci lievitati di vario genere e tipologie.

il corso si è poi concluso con la consegna ai partecipanti dei propri elaborati e di un attestato di partecipazione, e successivamente, prima del rientro, sono stati accompagnati per una visita guidata della dimora storica di Palazzo Borriello, recentemente ristrutturato e preso in gestione del tour operator Giroauto travel.

24 settembre 2023 – Marco Carta – Supernova Tour

Il 24 settembre, in occasione dei festeggiamenti per San Rocco, piazza Epifani è stata animata dal concerto di Marco Carta.

Dopo aver soggiornato a “Il Borgo dei Normanni” e cenato al Palazzo Borriello, ha allietato la serata in Piazza Epifani a conclusione dei festeggiamenti. Il cantante cagliaritano nel 2008 conquistò la vittoria ad “Amici”, talent show di Maria De Filippi. Nel 2009, con il brano “La forza mia”, trionfò al Festival di Sanremo. Oggi Marco Carta è un cantante più maturo, con un ampio repertorio di brani e un’energia interpretativa coinvolgente sul palco.

Straordinaria la partecipazione del pubblico